Cari Amici,
stando alle ultime relazioni dell'Istat, sia il potere d'acquisto che i risparmi degli italiani si stanno riducendo a ritmi che non si vedevano più dal 2000.
Avviene che per effetto della disoccupazione giovanile, le famiglie - l'unico sistema sociale che ancora resista - non possano più risparmiare e, anzi, diano fondo alla loro ricchezza per mantenere i figli senza lavoro.
In conclusione, le famiglie (e il Paese con esse) si impoveriscono, non riescono più ad accumulare e per effetto dell'inflazione si vedo falcidiati risparmi e potere d'acquisto. Sono gli effetti perversi della 'stagflation' di cui si parlava tempo addietro.
Adesso ne abbiamo la prova.
Un caro saluto
Gianfranco
Visualizzazione post con etichetta stagflation. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stagflation. Mostra tutti i post
martedì 9 ottobre 2012
giovedì 6 settembre 2012
Stagflation
Cari Amici,
il dado è tratto: la Banca Centrale Europea stamperà moneta per aiutare i paesi indebitati e salvare l'euro.
La conseguenza è una sola, e si chiama 'stagflation' una parolaccia che significa inflazione e ristagno economico. Ci andranno di mezzo lavoratori, pensionati e in genere le categorie economiche meno protette mentre ci guadagneranno gli speculatori e chi ha esportato valuta.
Sorge ora il dubbio: i tedeschi saranno disposti ad accettare la stagflation? Avete già sentito le critiche rivolte alla Bce dai media e dai politici tedeschi: l'anno prossimo in Germania si vota e saranno in molti quelli che presenteranno il conto a Frau Merkel.
Un caro saluto
Gianfranco
il dado è tratto: la Banca Centrale Europea stamperà moneta per aiutare i paesi indebitati e salvare l'euro.
La conseguenza è una sola, e si chiama 'stagflation' una parolaccia che significa inflazione e ristagno economico. Ci andranno di mezzo lavoratori, pensionati e in genere le categorie economiche meno protette mentre ci guadagneranno gli speculatori e chi ha esportato valuta.
Sorge ora il dubbio: i tedeschi saranno disposti ad accettare la stagflation? Avete già sentito le critiche rivolte alla Bce dai media e dai politici tedeschi: l'anno prossimo in Germania si vota e saranno in molti quelli che presenteranno il conto a Frau Merkel.
Un caro saluto
Gianfranco
Etichette:
Angela Merkel,
Bce,
euro,
inflazione,
stagflation
Iscriviti a:
Post (Atom)